logotype
  • Perizie Nautiche
  • Servizi
    • Perizie Nautiche
    • Consulenza Contrattuale & Legale
    • Pratiche Nautiche
    • Trasferimenti
    • Polizze Assicurative
    • Brokerage
    • Immagini Aeree
    • Virtual Tour 360°
  • Tariffe & Preventivi
  • Chi Siamo
  • Portfolio
  • Articoli
+39 393 96 45 944
info@perizienautiche.net
logotype
  • Perizie Nautiche
  • Servizi
    • Perizie Nautiche
    • Consulenza Contrattuale & Legale
    • Pratiche Nautiche
    • Trasferimenti
    • Polizze Assicurative
    • Brokerage
    • Immagini Aeree
    • Virtual Tour 360°
  • Tariffe & Preventivi
  • Chi Siamo
  • Portfolio
  • Articoli
+39 393 96 45 944
info@perizienautiche.net
  • Perizie Nautiche
  • Servizi
    • Perizie Nautiche
    • Consulenza Contrattuale & Legale
    • Pratiche Nautiche
    • Trasferimenti
    • Polizze Assicurative
    • Brokerage
    • Immagini Aeree
    • Virtual Tour 360°
  • Tariffe & Preventivi
  • Chi Siamo
  • Portfolio
  • Articoli
logotype
logotype
  • Perizie Nautiche
  • Servizi
    • Perizie Nautiche
    • Consulenza Contrattuale & Legale
    • Pratiche Nautiche
    • Trasferimenti
    • Polizze Assicurative
    • Brokerage
    • Immagini Aeree
    • Virtual Tour 360°
  • Tariffe & Preventivi
  • Chi Siamo
  • Portfolio
  • Articoli

L'importanzadi una Perizia

Richiedi Un Preventivo Gratuito

Per ogni esigenza la giusta perizia

Scopri l'ampia varietà di perizie nautiche che Buggemi Yacht Surveys & Consulting è in grado di realizzare per soddisfare le molteplici richieste dei propri clienti.

1.Pre-Acquisto Completa

La perizia Pre-Acquisto tutela il cliente durante l'acquisto della sua nuova barca in quanto, oltre a suggerirgli come deve essere formalizzata l'offerta, verificando la correttezza della scrittura ed eventualmente integrandola con importanti ed essenziali clausole, si prefigge di svolgere analisi accurate complete di tutte le componenti, tramite specifiche indagini che spaziano dalle strutture dello scafo all'opera viva, dalla coperta alle appendici, dalle attrezzature agli impianti, gli equipaggiamenti e la meccanica, oltre al controllo della documentazione di bordo e delle pendenze ipotecarie. Tutto il lavoro peritale, si conclude con il rilascio di una relazione certificata, descrittiva dello stato di conservazione di ogni singola componente, con l'indicazione degli interventi necessari, riassumendo il lavoro con un giudizio finale generale sull'unità periziata. In buona sostanza ti fa comprendere se stai acquistando la barca che speravi, in buono stato ed al prezzo corretto, o se essa invece è tutt’altro, una barca necessitante di importanti costi non previsti, che nessun altro ti aveva fatto notare, e che fanno di quella barca un incauto acquisto da cui si farebbe sempre in tempo a svincolarsi.

2.Strutture Scafo e Opera Viva

Riguarda esclusivamente lo scafo nelle sue strutture, quindi l’opera morta, l’opera viva, le sue appendici principali (bracci porta elica, timoni) e nel caso delle imbarcazioni a vela, il bulbo di deriva, i suoi elementi di sostegno, le strutture di appoggio dell'albero, gli ancoraggi delle lande, tutte le appendici, eccetera. Si esegue quando l’armatore è competente in fatto di impianti, attrezzature o meccanica, e richiede esclusivamente una verifica dello scafo.

3.Stima Valore Commerciale e Assicurativa

Vengono esaminate in maniera generale le condizioni di un'imbarcazione, elencando le dotazioni e gli accessori presenti, le loro caratteristiche in riferimento al mercato del momento, al fine di stilare il valore globale dell’imbarcazione, a fini commerciali ed assicurativi. Essa non si prefigge di verificare e testare specificatamente tutte le componenti come nel caso della Perizia Pre-Acquisto, per questo è una perizia sintetica ed il costo di conseguenza è minore.

4.Stima Danni & CTP

Partendo da una descrizione generica delle cause del danno cagionato da un sinistro o altro evento, se ne analizza l’entità, calcolandone i costi di ripristino e l'eventuale deprezzamento subìto dall'imbarcazione in ragione di questo.

5.Pre Consegna & Stato Avanzamento Lavori

Spesso si acquista un'imbarcazione nuova credendo che questa sia perfetta in quanto uscita dal cantiere di costruzione, oppure viene affidata ad un cantiere per una riparazione importante, e per il semplice motivo che, in entrambi i casi, vi è una garanzia, non ci si preoccupa di controllarla. Il nostro studio peritale può eseguire per te una Perizia Pre-Consegna o il controllo dello stato avanzamento di lavori in cantiere, verificando la qualità delle lavorazioni rispetto alla regola d'arte, e la conformità delle stesse in relazione ai documenti contrattuali sottoscritti.

Perché scegliere le nostre perizie

Il report che consegniamo al cliente, a seguito di indagini e analisi accurate all'imbarcazione, è una relazione certificata descrittiva dello stato di conservazione di ogni singola componente della stessa, con l'indicazione di tutti gli interventi necessari, importanti e secondari, ed il giudizio finale sull'unità periziata.

Yacht a Motore

Scarica un report d'esempio

Yacht a Vela

Scarica un report d'esempio
Contattaci Per Una Consulenza Gratuita

Le più accurate tecniche d'indagine

analisi_umidita_scafo_2
analisi_umidita_scafo_1
analisi_umidita_scafo_3
analisi_umidita_scafo_4
analisi_umidita_scafo_5
analisi_umidita_scafo_6
analisi_umidita_scafo_7
Immagine precedente
Immagine successiva

Analisi Umidità Scafo & Osmosi

L’analisi dell’umidità è importante per determinare lo “stato di salute” dei laminati che compongono lo scafo, le appendici, la coperta, le strutture in genere realizzate in materiale composito. Essa viene eseguita per mezzo di specifici strumenti noti col nome di igrometri  secondo determinate procedure di indagine. Tali analisi vengono svolte con particolare attenzione all’opera viva, dove, la presenza di forte umidità assume particolare importante, in quanto strettamente connessa all'insorgere di fenomeni osmotici, condizione ben più rilevante, valutata secondo l'esperienza del perito in funzione dei diversi fattori quali l'età della barca, il tipo di resina adoperata nella costruzione, il tempo di esposizione all'acqua di mare dell'opera viva, ecc.

In buona sostanza, tali valutazioni sull'umidità e sull'osmosi, rese dal perito, rientrano in un contesto più ampio che può riguardare la sicurezza, l'integrità delle strutture e non ultimo il fattore economico e di convenienza dell'acquisto, in virtù dei costi da sostenere per il ripristino dei difetti.

Indagine Difetti Strutturali

Questo tipo di indagine è volto a determinare l’integrità strutturale dei laminati che compongono il fasciame dello scafo e tutte le sue strutture portanti. Spesso tale integrità viene meno a causa della mancata adesione di tutti i tessuti che compongono le strutture in laminato (delaminazione), compromettendo in maniera importante le loro geometrie e quindi i fattori minimi  di resistenza  per le quali sono state progettate. Le strutture si delaminano e si compromettono per vari motivi, più diffusamente riconducibili a traumi strutturali, come impatti sul fondale, collisioni tra scafi, osmosi grave, difetti di laminazione, ed altro. Questi tipi di danni richiedono interventi spesso complessi ed onerosi, sia perché richiedono altri interventi complementari, sia perché, il ripristino integrale delle strutture originali con nuove laminazioni o l’applicazione di rinforzi in aggiunta, sono interventi che richiedono, come si può intuire, una certa competenza tecnica, che solo personale altamente qualificato può fornire.

Le indagini sui laminati, mirate alla verifica dell'integrità delle strutture, possono essere eseguite tramite hummer test, ossia un indagine percussiva eseguita in maniera rapida che fornisce già i minimi presupposti di indagine, tramite apposito martelletto, oppure in maniera più specifica ed attendibile, tramite apparecchiature ad ultrasuoni (UT), consigliata nei casi più delicati, permettendo di verificare, al pari di una vera e propria ecografia, la qualità dei laminati, la presenza di delaminazioni, l’uniformità dello spessore della stratificazione, il compattaggio delle fibre, quindi l’uniformità delle proprietà meccaniche delle strutture.

indagini_ultrasuoni_0
indagini_ultrasuoni_9
indagini_ultrasuoni_8
indagini_ultrasuoni_4
indagini_ultrasuoni_5
indagini_ultrasuoni_2
indagini_ultrasuoni_3
indagini_ultrasuoni_1
indagini_ultrasuoni_6
indagini_ultrasuoni_7
Immagine precedente
Immagine successiva
Attrezzature veliche 02
Attrezzature veliche 01
Attrezzature veliche 03
Attrezzature veliche 04
Attrezzature veliche 05
Attrezzature veliche 06
Attrezzature veliche 07
Attrezzature veliche 08
Attrezzature veliche 09
Immagine precedente
Immagine successiva

Verifica Attrezzature Veliche

La verifica delle condizioni del rig è un’operazione spesso sottovalutata dal cliente, rimandata negli anni o affidata al caso, spesso gli armatori hanno timore di dover sbarcare un albero per evitare la spesa, che può essere tutto sommato contenuta, in considerazione ai ben più alti rischi di danni sia materiali che fisici, dovuti ad un'eventuale disalberamento, evento plausibile in situazioni di navigazione impegnativa, quando le strutture sono vetuste e poco manutenzionate.

Pur consigliando lo sbarco ciclico dell'albero per un miglior controllo a terra, eseguiamo controlli anche in quota (visivi o all'occorrenza tramite tecniche non distruttive con liquidi penetranti o indagini ad ultrasuoni) di funi spiroidali, tondini, impiombature, tornichetti, crocette, e tutto ciò che compone il progetto velico.

Valutazione Stato Motore

L'apparato meccanico propulsivo di una barca, che si tratti di una barca a vela o di un motoscafo, è un elemento fondamentale, il cuore della barca, il mezzo che ci permette di tornare sempre a casa in qualsiasi situazione, oltre ad essere il volano energetico di riferimento per tutte le utenze di bordo. Per questi svariati motivi il motore deve essere pienamente efficiente, e se non sei un esperto è fortemente consigliabile far controllare il motore da chi lo è.

In tal caso il nostro studio si occupa di effettuare i primi controlli fondamentali di un apparato, mirati alla valutazione generale del suo regolare funzionamento, effettuando primi test senza smontaggio delle componenti, tramite prova di navigazione sia in modalità di lavoro abituale che sotto sforzo osservandone le prestazioni. In questa prima fase siamo già in grado di constatare un primo grado di efficienza, il tenore delle manutenzioni eseguite negli anni, eventuali presenze di anomalie, e stilare una prima lista di interventi necessari. Oltre a questo tipo di test, sono eventualmente previsti controlli meccanici più specifici, tramite smontaggi e analisi delle componenti, prove di compressione, analisi tribologica dell'olio, all’occorrenza forniamo l’assistenza di nostri tecnici fiduciari autorizzati dalle case costruttrici, con cui lavoriamo in stretta collaborazione da tempo.

Valutazione Stato Motore 01
Valutazione Stato Motore 02
Valutazione Stato Motore 03
Valutazione Stato Motore 04
Valutazione Stato Motore 05
Valutazione Stato Motore 06
Valutazione Stato Motore 07
Immagine precedente
Immagine successiva
impianti barca yacht 01
impianti barca yacht 02
impianti barca yacht 03
impianti barca yacht 04
impianti barca yacht 05
impianti barca yacht 07
impianti barca yacht 08
impianti barca yacht 09
impianti barca yacht 10
impianti barca yacht 11
Immagine precedente
Immagine successiva

Verifica Impianti di Bordo

Gli impianti elettrici ed idrici sono le arterie, per così dire, a cui tutti i nostri organi di bordo, più o meno indispensabili alla navigazione, oltre che al nostro comfort, sono strettamente connessi (strumenti di navigazione, apparati meccanici, illuminazione, servizi sanitari, attrezzature veliche, eccetera). Gli impianti di bordo sono molteplici, basta pensare ai soli cavi elettrici, alle batterie, agli alternatori, agli inverter, ai generatori, ai pannelli solari, al boiler, ai wc elettrici, alle pompe, alle valvole ed ai passascafi, vere e proprie vulnerabilità per il nostro scafo.

 Agli impianti di bordo sono collegate gioie e dolori della navigazione, nonché una serie di avarie importanti, dall’incendio a bordo, nel caso dell’impianto elettrico, all’affondamento per una presa a mare corrosa o difettosa, nel caso di quello idrico. Pertanto, non si può di certo lasciare al caso l’utilizzo delle utenze di bordo, senza comprenderne il reale stato di conservazione.

Per capire meglio in che condizioni sono i vostri impianti di bordo, oppure semplicemente capire come sono fatti, come rinnovarli ed eventualmente adeguarli alle innovazioni tecnologiche c’è bisogno di un perito esperto. Le nostre perizie Pre-Acquisto prevedono già tutta una serie di controlli in tal senso, ma è possibile richiedere specificatamente perizie mirate a questo.

Un'esperienza costruita a bordo di centinaia di imbarcazioni

In oltre 25 anni di esperienza professionale nello yachting, il nostro portfolio vanta centinaia di yacht negoziati, esaminati e periziati con cura, Buggemi Yacht è sinonimo di affidabilità e conoscenza del settore.

Scopri di più
2000
+

yacht a motore

3000
+

yacht a vela

I tuoi periti di fiducia

Buggemi Yacht è una realtà nata per garantire un contributo professionale nel settore della mediazione marittima e della consulenza nautica, specializzandosi poi, con il suo team qualificato, nelle perizie tecniche di barche a vela e motore, nella gestione delle problematiche tecniche e degli interventi sugli yacht, nelle perizie assicurative e nel trasporto via mare di qualsiasi tipo di imbarcazione. Per maggiori dettagli e per richiedere una consulenza non esitare a contattarci personalmente.

Scopri di più

Professionisti della nautica al vostro servizio

Lo spettro di servizi a cui ci dedichiamo comprende un’ampia gamma di attività destinate a soddisfare qualsiasi esigenza nel settore dello yachting.

Perizie Nautiche

1
Scopri di più

Pratiche Nautiche

2
Scopri di più

Consulenza Contrattuale & Legale

3
Scopri di più

Trasferimenti

4
Scopri di più

Polizze Assicurative

5
Scopri di più

Brokerage

6
Scopri di più

Virtual Tour 360°

7
Scopri di più

Immagini Aeree

8
Scopri di più
logotype
Sede Legale

Viale S. Bartolomeo, 167

19126, La Spezia SP

Scrivici

info@perizienautiche.net

Chiamaci

+39 393 96 45 944

WhatsappFacebook-f

Contattaci per Consulenze Gratuite o Preventivi

    Menu
    • Perizie Nautiche
    • Servizi
    • Tariffe & Preventivi
    • Chi Siamo
    • Portfolio
    • Articoli

    Copyright © 2023 PerizieNautiche.net. All Rights Reserved

    Privacy Policy

    WhatsApp us